Ormai San Valentino è vicino e prima di mettermi a lavoro su qualcosa di nuovo, ho pensato di pubblicare ciò che ho realizzato gli scorsi anni.
Io non amo le cose eccessivamente cuoriciose o romantiche e neanche tengo particolarmente a questa festa. Mi piace però dedicare del tempo alla persona a cui tengo, semplicemente scrivendo una lettera. Ma sono pur sempre una scrapper! Quindi si tratta di lettere mascherate da mini album, molto semplici ma che racchiudono tutto l'affetto da regalare per questo giorno o qualsiasi altro giorno si preferisca.
Questo è ciò che ho realizzato lo scorso anno. Semplice cartoncino kraft, piegato in tre a formare questa linguetta, che è poi l'unico elemento della copertina decorato, con un punch a cuoricini che ho da anni e non mi stufa mai, perfetto per le "punchate" in negativo. Timbrate, un cuoricino, puffy sticker ed un flair button bellissimo che mi aveva regalato Valentina, realizzato da lei.
All'interno ci sono delle pagine realizzate con patterned paper e page protectors, il tutto spillato al centro. Come chiusura del twine passato due volte e poi fermato con un semplice fiocco.
All'interno ho inserito delle illustrazioni, tema San Valentino, trovate su Pinterest e stampate su carta fotografica direttamente con la Selphy. Alcune pagine hanno semplici messaggi...
...il centro invece una bustina che contiene la lettera vera e propria.
Il risultato è molto minimal, ma l'importante è il messaggio.
L'anno precedente invece, il 2015, ho optato per una struttura sempre da mini album, con rilegatura a spirale, però leggermente più decorato.
Formato quadrato, combinazione di colori praticamente uguale: tanto color acqua e teal abbinato al kraft. Mi sembra una buona accoppiata quando il destinatario è un maschio... posso usare questa scusa e tralasciare il fatto che la adoro io stessa???
Un po' di rosa c'è, eccolo! In questo caso, pagine decorate sempre in maniera semplice con messaggi (qui un font origami delizioso) alternate a pagine in cui ho stampato la lettera direttamente su patterned paper.
Io tendo a comprare molte carte con pattern abbastanza geometrici e tono su tono, proprio perché spesso amo utilizzarle come base per stampare.
Non manca mai un inserto con un page protector modificato in qualche modo e riempito di paillettes e die cuts.
Le pagine in questo caso sono di mezzo centimetro più piccole rispetto alla copertina.
Altri printables gratuiti trovati su Pinterest, vellum, foto di noi due. Più o meno il contenuto che accompagna le mie lettere è sempre questo.
Ed ecco infine il retro. L'idea del bordino scallop in kraft è nata per rimediare ad un errore! Ho tagliato la carta a righe un centimetro più piccola xD Ho mascherato benissimo però!
Questo è tutto... la mia "tattica da San Valentino" è questa. C'è da ricordare che erano periodi in cui non scrappavo più e a stento ricordavo cosa avevo tra le mie scorte! Adesso magari mi cimenterei in qualcosa di più complesso, mantenendo come priorità sempre il messaggio, che è davvero l'unica cosa che conta per chi riceve.
Alla prossima,
con il layout della scorsa settimana!