Potete trovare i miei articoli qui:
- presentazione e spiegazione della mia interpretazione del metodo
- l'organizzazione durante il mese
- impostazione base e piccole varianti per rendere sempre diverse ed interessanti le mie pagine
Pubblico insieme questi due mesi, perché sono stati realizzati a poca distanza l'uno dall'altro ed hanno un'impostazione simile.
Dato che io sono molto più "dalla parte dello scrap" rispetto al planner, per me il set up non ha da subito svolto un ruolo importante. Non me lo son filato proprio, lo posso dire? eheheh Vedevo il planner come un semplice album scrap e quindi non gli ho dato grande importanza. Quindi qualcosa di molto semplice, una foto e pochissimi abbellimenti che spuntano anche quando sfoglio le pagine, questo sì che mi piace. Per il futuro vorrei applicarmi un po' di più!
Visione mensile di settembre. E' stata la prima prova con la macchina da scrivere, bellissimo! Per i giorni del mese timbrate chiare per poterci scrivere su. Qualche decorazione e soprattutto foto. Questo è il metodo che utilizzo ancora adesso, anche se per i prossimi vorrei provare a fare qualcosa di differente, devo pur inventarmi qualcosa per movimentare le cose!
Questa è una delle mie pagine preferite. Quello "smile everyday" preso dai miei diecut sta benissimo con il fondo a righe! E la cornice a destra completa il tutto. Anche in questo caso impostazione sempre uguale con foto rappresentativa e date importanti scritte a macchina.
Una delle mie pagine con impostazione base: foto-titolo-journaling. A destra un esperimento: una pagina di obiettivi con delle pennellate fatte al pc e poi varie scritte, timbrate, brush lettering e stickers. Il risultato mi piace molto.
Ancora pagine abbastanza semplici. La mia impostazione per lo scrappin'planner prevede un solo evento per facciata, quindi due a settimana. Mi piace spesso inserire ricette o racconti dei piatti che mi piace cucinare! O almeno prima che iniziassi un'alimentazione particolare che mi hanno dato al centro cefalee... ora cucino molto poco perché mi è passata la voglia dato che non posso mangiare nulla...
Ed ecco qui infatti l'elenco dei cibi che non posso mangiare... l'ho voluto inserire come ricordo. A destra una bustina invece di una pagina per raccontare solo con le parole il weekend. La pagina base del planner è stata quindi sostituita. E' una cosa che faccio spesso, con una bustina come in questo caso oppure uso una patterned come base, per aggiungere un po' di colore.
Pagina multifoto, washi e un po' di brush lettering. Trovate il video di come l'ho realizzata qui.
Inserto con page protector, foto ed abbellimenti che lasciano vedere le scritte della pagina successiva. Mi piace tantissimo! A sinistra la partecipazione del matrimonio della mia amica.
Questa è la pagina successiva, foto-titolo-journaling a macchina da scrivere. Queste combinazioni con i page protector "alla project life" mi piacciono sempre moltissimo.
Finisce così settembre, con una pagina di riepilogo di solo testo che non ho fotografato.
Ed ecco ottobre. Impostazione molto simile per visione mensile e pagine interne.
Pagina senza foto, con un elenco di cose varie successe durante la settimana. A destra solo una patterned che amo particolarmente e mi piaceva lasciare così senza nulla. C'è giusto una timbrata ed una clip in alto.
Sul retro impostazione base montata su patterned. Anche in questo caso ho eliminato la pagina del refill originale. A destra un elenco di piccole cose quotidiane. Sempre a macchina da scrivere.
Questa volta a sinistra foto-journaling e un po' di brush lettering. A destra un inserto con un mio layout.
Altra pagina su una ricetta che facevo spesso.
Altre pagine abbastanza semplici, con gli elementi base. Per non rendere completamente inutili i refill originali, ogni tanto cerchio con un pennarello il giorno della settimana di cui sto parlando. Il resto della parte scritta la ignoro il più delle volte.
Ed è finito così anche ottobre con la pagina di riepilogo di solo testo.
Per il 2017 sono rimasta un po' indietro causa imprevisti vari. Ho mantenuto un'impostazione simile. Però con il journaling sono andata meglio, grazie all'organizzazione particolare che gli ho dedicato. In questo modo, anche se sono indietro, i testi che vado ad inserire sono stati scritti sul momento e non perdo nessun ricordo!
Questo era un riepilogo di lavori già postati sul blog di Scrappin'planner. Mi raccomando leggete anche gli articoli delle altre ragazze, pieni di idee ed approcci differenti. Ognuna porta il suo mondo all'interno del planner ed è davvero interessante vedere quanti approcci diversi si possono avere!
A presto con un nuovo layout!
Visione mensile di settembre. E' stata la prima prova con la macchina da scrivere, bellissimo! Per i giorni del mese timbrate chiare per poterci scrivere su. Qualche decorazione e soprattutto foto. Questo è il metodo che utilizzo ancora adesso, anche se per i prossimi vorrei provare a fare qualcosa di differente, devo pur inventarmi qualcosa per movimentare le cose!
Questa è una delle mie pagine preferite. Quello "smile everyday" preso dai miei diecut sta benissimo con il fondo a righe! E la cornice a destra completa il tutto. Anche in questo caso impostazione sempre uguale con foto rappresentativa e date importanti scritte a macchina.
Una delle mie pagine con impostazione base: foto-titolo-journaling. A destra un esperimento: una pagina di obiettivi con delle pennellate fatte al pc e poi varie scritte, timbrate, brush lettering e stickers. Il risultato mi piace molto.
Ancora pagine abbastanza semplici. La mia impostazione per lo scrappin'planner prevede un solo evento per facciata, quindi due a settimana. Mi piace spesso inserire ricette o racconti dei piatti che mi piace cucinare! O almeno prima che iniziassi un'alimentazione particolare che mi hanno dato al centro cefalee... ora cucino molto poco perché mi è passata la voglia dato che non posso mangiare nulla...
Ed ecco qui infatti l'elenco dei cibi che non posso mangiare... l'ho voluto inserire come ricordo. A destra una bustina invece di una pagina per raccontare solo con le parole il weekend. La pagina base del planner è stata quindi sostituita. E' una cosa che faccio spesso, con una bustina come in questo caso oppure uso una patterned come base, per aggiungere un po' di colore.
Pagina multifoto, washi e un po' di brush lettering. Trovate il video di come l'ho realizzata qui.
Inserto con page protector, foto ed abbellimenti che lasciano vedere le scritte della pagina successiva. Mi piace tantissimo! A sinistra la partecipazione del matrimonio della mia amica.
Questa è la pagina successiva, foto-titolo-journaling a macchina da scrivere. Queste combinazioni con i page protector "alla project life" mi piacciono sempre moltissimo.
Finisce così settembre, con una pagina di riepilogo di solo testo che non ho fotografato.
Ed ecco ottobre. Impostazione molto simile per visione mensile e pagine interne.
Pagina senza foto, con un elenco di cose varie successe durante la settimana. A destra solo una patterned che amo particolarmente e mi piaceva lasciare così senza nulla. C'è giusto una timbrata ed una clip in alto.
Sul retro impostazione base montata su patterned. Anche in questo caso ho eliminato la pagina del refill originale. A destra un elenco di piccole cose quotidiane. Sempre a macchina da scrivere.
Questa volta a sinistra foto-journaling e un po' di brush lettering. A destra un inserto con un mio layout.
Altra pagina su una ricetta che facevo spesso.
Altre pagine abbastanza semplici, con gli elementi base. Per non rendere completamente inutili i refill originali, ogni tanto cerchio con un pennarello il giorno della settimana di cui sto parlando. Il resto della parte scritta la ignoro il più delle volte.
Ed è finito così anche ottobre con la pagina di riepilogo di solo testo.
Per il 2017 sono rimasta un po' indietro causa imprevisti vari. Ho mantenuto un'impostazione simile. Però con il journaling sono andata meglio, grazie all'organizzazione particolare che gli ho dedicato. In questo modo, anche se sono indietro, i testi che vado ad inserire sono stati scritti sul momento e non perdo nessun ricordo!
Questo era un riepilogo di lavori già postati sul blog di Scrappin'planner. Mi raccomando leggete anche gli articoli delle altre ragazze, pieni di idee ed approcci differenti. Ognuna porta il suo mondo all'interno del planner ed è davvero interessante vedere quanti approcci diversi si possono avere!
A presto con un nuovo layout!